  | 
             | 
            DAVID W. ORR 
               
              Architetto. Nasce a Des Moines, nell’Iowa e cresce 
              a New Wilmigton, in Pennsylvania; svolge la sua attività 
              di studioso, insegnante, scrittore, conferenziere e imprenditore 
              in campi diversi: ambiente, politica educazione ambientale, progettazione 
              ecologica e cambiamenti climatici. Nel 1987 organizza programmi 
              di studio sull’energia, sull’acqua, sull’uso dei 
              materiali in alcune università che l’hanno aiutato 
              a lanciare il movimento verde dei campus. Nel 1989 organizza la 
              prima conferenza in assoluto sugli effetti dell’imminente 
              cambiamento climatico sull’industria bancaria. Nel 1996 Orr 
              si concentra nella progettazione del primo edificio sostanzialmente 
              verde all’Oberlin College in Ohio, dove è professore 
              di Studi e politiche Ambientali e direttore del Programma di Studi 
              Ambientali. E’ membro del Consiglio dell’Istituto delle 
              Montagne Rocciose, del Centro di Alfabetizzazione a Berkeley in 
              California e del Centro per il Rispetto della Vita e dell’Ambiente. 
            Selezione bibliografica 
              The Nature of Design, Oxford, 2002 
              Earth in Mind, Island, 1994/2004 
              Ecological Literacy, SUNY, 1992 
            “La rapida diffusione 
              del termine postmoderno, negli anni recenti, testimonia una crescita 
              sia dell’insoddisfazione nei riguardi della modernità 
              che della convinzione che l’età moderna non solo abbia 
              avuto un inizio ma che possa anche avere una fine. 
              Il mondo moderno si è manifestato come un’eruzione 
              vulcanica così improvvisamente e in modo così massiccio 
              da seppellire o trasformare tutto ciò che lo ha preceduto, 
              compresi i paesaggi e le menti. E’ difficile sapere quanto 
              abbiamo perso, ma credo che, vista la crescita delle preoccupazioni 
              e la sua velocità, abbiamo perso una grande parte della ricchezza 
              e dell’esperienza della vita che esisteva una volta. Le perdite 
              non sono tutte visibili. Le più gravi hanno a che fare col 
              modo in cui pensiamo e con quello che pensiamo…… La 
              differenza tra un mondo umano e sostenibile e un incubo tecnologico, 
              sarà decisa dalle persone capaci di agire con saggezza, lungimiranza 
              e amore, vale a dire, con la virtù”. 
              D.W.Orr, Ecological Literacy, Epilogo 
            Links consigliati 
              Biografia di D.W. Orr della Villanova University - 
                pdf 
              D.W. Orr, Loving 
              Children: A Design Problem, in DesignShare.com 
              D.W. Orr, The 
              Learning Curve, in Resurgence n.226 
              D.W. Orr, The 
              Case for the Earth, in Resurgence n.219 
              D.W. Orr, Beauty 
              is the standard, in Resurgence n.210 
               
               
             |