| 
            
              
               
               
               
               
               
               
               
               
               
            
  | 
             | 
          
             Immaginare un mondo sostenibile   
              di Robert Costanza,              ottobre 2009 
              da www.thesolutionsjournal.com  
              traduzione di Franca Bossalino 
               
              Mentre le crisi ecologiche, economiche e sociali  diventano più gravi, le società umane stanno cercando nuovi progetti per un  mondo sostenibile e desiderabile. Nonostante sia largamente riconosciuto che le  iniziative isolate non costituiranno una risposta adeguata alle situazioni  interconnesse,  in realtà, gli sforzi  per promuovere la sostenibilità  raramente pervadono tutti gli aspetti  della nostra vita. Il nostro fallimento nel realizzare soluzioni olistiche è  dovuto, in parte, alla mancanza di una visione condivisa su come sarebbe un mondo sostenibile. 
              L’Immaginazione  è un processo in cui i membri di una comunità  identificano collettivamente valori condivisi, descrivono il futuro che  vogliono ed elaborano un piano per raggiungere obiettivi comuni.  L’immaginazione completa le forme più tradizionali di pianificazione, in quanto  serve a  determinare i desideri di una  comunità e ad iniziare il processo di cambiamento. In generale comincia con lo  stabilire il consenso sugli obiettivi e i desideri comuni attraverso assemblee  e discussioni di gruppo. 
            La sfida della nostra civiltà è quella di creare  una visione positiva e dettagliata di un  futuro sostenibile e desiderabile; un futuro  in cui  il vivere in armonia con la natura  innalza la qualità della vita di ciascuno, un  futuro che può catturare e motivare la gente, un futuro che possa renderci  fieri di lasciarlo ai nostri nipoti. Finché non creeremo e non condivideremo  ampiamente questa visione, non possiamo sperare di raggiungerlo. Il Solutions Journal sta dando il via al  processo di immaginazione dei nostri lettori. Vi incoraggiamo a partecipare  attivamente a questo processo. Sulla nostra rete potete trovare le risposte  alle seguenti domande che vi aiuteranno a costruire una visione condivisa del  futuro: 
            
              - Come       sarebbe un mondo sostenibile e desiderabile?
 
              - Quale visione del       mondo, o quale sistema  di       pensiero  condiviso dovrebbe       prevalere?
 
              - Come dovremmo       progettare l’infrastruttura fisica della società (compresi gli edifici,  i sistemi di trasporto, le reti energetiche       e le industrie?
 
              - Come dovremmo gestire       il capitale naturale (i beni e i servizi forniti dalla natura?)
 
              - In che modo dovremmo       educare noi stessi?
 
              - In che modo dovremmo       governare e prendere le decisioni?
 
              - Che       cosa dovrebbe essere l’economia?
 
              - Che cosa dovrebbe       caratterizzare le nostre interazioni sociali?
 
              - Quali fattori       dovrebbero pesare di più nella nostra qualità della vita?
 
              - Quali dovrebbero essere       le priorità sociali?
 
             
            Visitate  la sezione Envision the Future del sito thesolutionsjournal.com e contribuite allo sviluppo di una visione sostenibile.
             
            testo originale 
             
               
               
          
  |